xxxxxx
https://pratiche.comune.ne.ge.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.ne.ge.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.ne.ge.it
it
Regione Liguria

“CHIAMA IL BUS” in VAL GRAVEGLIA

Dettagli della notizia

"CHIAMA IL BUS" in VAL GRAVEGLIA

Data:

14 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Area interna Valli dell’Antola e del Tigullio: al via da lunedì il servizio sperimentale ‘chiama il
bus’ in Val Graveglia

Partirà lunedì 14 febbraio 2022 la sperimentazione del minibus a chiamata nell’area interna
Valli dell’Antola e del Tigullio, un servizio pubblico
flessibile e modulato sulla base delle
esigenze dei cittadini che abitano nelle zone più interne della Città metropolitana di Genova.
Da lunedì 14/02/2022 infatti gli abitanti della Val Graveglia potranno prenotare la propria corsa
chiamando il numero verde 800.499999, operativo dal
lunedì al sabato dalle 8 alle 12.

Il servizio di trasporto invece sarà attivo dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19. La prenotazione
della corsa dovrà essere effettuata entro le 12 del giorno precedente o si potrà chiedere
direttamente all’autista, al capolinea
di Conscenti, se compatibile con le prenotazioni
pervenute.
Le località servite dal servizio a chiamata sono Conscenti, Caminata, Frisolino, Piandifieno,
Botasi, Chiesanuova, Casedogana, Pontori, Campo di Nè,
Iscioli, Castagnola, Zerli, Statale,
Reppia e Arzeno.
Per usufruire del servizio è necessario munirsi di biglietto ordinario o essere in possesso di
un abbonamento valido sulla rete provinciale. Attualmente
la vendita a bordo è inibita
pertanto è necessario acquistare i titoli di viaggio in precedenza presso le rivendite oppure
anche tramite la APP di AMT.
Il minibus è attrezzato per il trasporto di una carrozzina e, in fase di prenotazione il Cliente
potrà richiedere il trasporto fino a uno dei poli
sanitari del comprensorio.

Ultimo aggiornamento: 14/02/2022, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri