xxxxxx
https://pratiche.comune.ne.ge.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.ne.ge.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.ne.ge.it
it
Regione Liguria

Pronto soccorso animali

  • Servizio attivo

Pronto soccorso


A chi è rivolto

Il servizio "Pronto soccorso animali" è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

IL COMUNE DI NE è convenzionato con l’ASL 4 CHIAVARESE ( Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa Sanità animale, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Sede: Corso Dante 163, 16043 Chiavari (GE) Tel. 0185 329081) e la CROCE BIANCA RAPALLESE PER IL SERVIZIO DI :

PRONTO SOCCORSO ANIMALI E RECUPERO ANIMALI VAGANTI: CANI E GATTI

COME ATTIVARE IL SERVIZIO

Per l'attivazione del servizio di recupero dei cani vaganti e di pronto soccorso degli animali da affezione rinvenuti sul territorio malati o feriti è possibile rivolgersi al servizio Sanità Animale al numero 0185. 329082
dalle 8,00 alle 17,00 dal lunedì al venerdì (dalle ore 9,00 alle 11,00 è attiva una segreteria telefonica) e al 118 nei restanti orari

IL SERVIZIO E' ATTIVO 24 ORE SU 24

Oppure effettuare direttamente la segnalazione all’ufficio Polizia Municipale che provvederà a far attivare attivare il servizio.

Si informa inoltre che al link http://www.asl4.liguria.it/prevenzione-2/animali-e-veterinaria/  è consultabile l’elenco degli animali rinvenuti sui territori comunali di competenza dell’ASL 4 Chiavarese.

NOTA

SI AVVISA CHE I DATI INDICATI SONO FORNITI DALLA CROCE BIANCA RAPALLESE E DAI MEDICI VETERINARI CONVENZIONATI

PER I GATTI VAGANTI ( NON FERITI )

L’iter da seguire è analogo a quello del ritrovamento del cane vagante, bisogna avvicinarlo sempre, se le condizioni lo permettono, con grande cautela e calma, ma è necessario appurare con la massima attenzione che il gatto sia stato effettivamente smarrito o abbandonato e non sia membro di una colonia felina o semplicemente un girovago a passeggio.
Attenzione: a differenza del cane, il gatto non ha obbligo di iscrizione all’anagrafe e quindi non deve avere un contrassegno di riconoscimento. Solo i gatti che hanno il “Passaporto europeo per animali domestici” devono avere obbligatoriamente un microchip.

ALTRE NOTIZIE UTILI

SE SI TROVA UN ANIMALE SELVATICO FERITO

La fauna è patrimonio indisponibile dello Stato e questa funzione è esercitata anche tramite le Regioni-Province Autonome e le Province. Sono queste ultime che devono avere in proprio un Centro o avvalersi dell’attività di terzi, per il recupero di questi animali.

La S.C. Sanità Animale NON eroga prestazioni di soccorso agli animali selvatici feriti o in difficoltà.

Quindi, nel caso in cui si trovi un animale selvatico in difficoltà, bisogna contattare per interventi di recupero e primo soccorso della fauna ferita o in difficoltà:

  • ENPA Genova – Via Lastrico, 1 – Fraz. Larvego Campomorone (Ge) – tel. 010 5531696
  • A.T.C. GE 2 – Corso Sardegna, 326r – Genova – tel. 010 8392361 – Via Moggia, 92A – Lavagna (Ge) – tel 0185 301017
  • A.T.C. SP – Via XXIV Maggio, 48 – La Spezia – tel. 0187 735719

Per informazioni:

  • Polizia della Città Metropolitana – 010 5499700
  • Corpo Forestale dello Stato – 010 580426
  • Ente Nazionale Protezione Animali (Sezione di Genova) – 010 7212178 (CRAS di Campomorone)
  • Ambito territoriale di caccia GE2 – 0185 301017

Per soccorsi in situazioni particolari (tetti, alberi, cunicoli) chiamare i Vigili del Fuoco al numero nazionale 115.

Se l’animale selvatico è considerato pericoloso, oltre a un forza di Polizia si deve chiamare il Servizio Veterinario Azienda USL.

SE SI VEDE ABBANDONARE UN ANIMALE

L’abbandono di animali – tutti – è un reato! Chi abbandona un animale commette un reato e in base alla Legge 189/04 che ha riformato l’articolo 727, prima parte, del Codice penale, può essere punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda sino a 10.000 euro.

Se assisti a un caso di abbandono fai sentire la tua voce, e denuncia alle autorità giudiziarie (Carabinieri/Polizia di Stato/Corpo Forestale/Polizie locali) i colpevoli.

Qualora non siano noti, raccogli tutti gli elementi necessari ad individuare i responsabili dell’abbandono (numero di targa, etc..). Contribuirai a far applicare le sanzioni previste dalla legge e a fermare gli abbandoni.

Copertura Geografica

Comune di Ne

Come fare

Per l'accesso al servizio "Pronto soccorso animali" è necessario seguire le indicazioni periodiche definite dallo sportello competente

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Pronto soccorso animali" serve:

  • disporre della documentazione opportuna e di quanto sopraindicato

Cosa si ottiene

Informazioni utili relativamente al servizio di "Pronto soccorso animali"

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze vengono definite in base alla casistica

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Località Conscenti - Piazza dei Mosto, 2 - 16040 Ne (GE)

0185.337090

info@comune.ne.ge.it

info@pec.comune.ne.ge.it

fax: 0185 337530

Pagina aggiornata il 15/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri