xxxxxx
https://pratiche.comune.ne.ge.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.ne.ge.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.ne.ge.it
it
Regione Liguria

Polizia Locale

Polizia Locale Unione dei Comuni Montani Mezzanego – Borzonasca – Ne "Le valli dell’Entella"

Competenze

La Polizia Locale ha molteplici competenze che fanno riferimento principalmente al controllo del territorio. Dalla gestione delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada e dei Regolamenti comunali, agli accertamenti in materia di polizia giudiziaria, edilizia, per finire con l'istruttoria di pratiche dell'annonaria e le autorizzazioni alle occupazioni suolo pubblico.

Responsabile

Francesca Garibaldi

Sindaco del Comune di Ne - Responsabile

Personale

Servizi

Piano di Protezione Civile

Indicazioni sulle norme di comportamento da tenere in caso di emergenza sul territorio del Comune di Ne

Allerta Meteo

Allerta Meteo

Sede principale

Municipio

Località Conscenti - Piazza dei Mosto, 2 - 16040 Ne (GE)

Orari di servizio

(salvo diverse esigenze di servizio sul territorio dell'unione)
Giorno Orari
Lunedì 07:45-13:45
Martedì 07:45-13:45
Mercoledì 07:45-13:45
Giovedì 07:45-13:45
Venerdì 07:45-13:45
Sabato 07:45-13:45

Orari ufficio

(salvo interventi esterni o diverse esigenze di servizio sul territorio dell'unione)
Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì 09:00-12:00
Sabato 09:00-12:00

Contatti

Allegati

Modulo comunicazione cessione fabbricato
Modulo comunicazione ospitalità-cessione alloggi a cittadini non U.E. o apolidi
Modulo comunicazione processione eclesiastica
Modulo comunicazione taglio piante
Modulo domanda chiusura temporanea strada
Modulo domanda uso contrassegno invalidi
Modulo domanda insegna pubblicitaria
Modulo domanda occupazione suolo pubblico
Modulo domanda occupazione suolo pubblico per campagna elettorale
Modulo domanda passo carrabile
Modulo domanda copia rapporto sinistro stradale
Modulo domanda rateizzazione sanzone amministrativa pecuniaria
Modulo domanda di rinuncia passo carrabile
Modulo domanda rottura suolo pubblico
Modulo domanda per transito su strada comunale in deroga alla portata
Modulo ricorso a verbale Polizia Locale
Modulo segnalazione anomalie stradali
Modulo segnalazione edificio pericolante
Modulo segnalazione inquinamento acustico
Modulo denuncia animale-richiesta interramento deroga REG.CE 1069-2009
Modulo richiesta assegnazione numerazione civica
Modulo assolvimento imposta di bollo art. 15 DPR 642-72 e s.m.i.
Modulo voltura suolo pubblico
Modulo rinnovo suolo pubblico
Modulo adesione servizio INFOSMS
Modulo scritti difensivi avverso SPV ordinanze-comunalireg.comunali
Modulo ricorso PREFETTO sanzioni CDS
Modulo ricorso GDP sanzioni CDS

Ulteriori informazioni

L'ufficio può essere contattato telefonicamente tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00.


Regolamenti

Competenze dettagliate della Polizia Locale

I componenti della Polizia Locale dell'Unione rivestono la qualifica di agenti di Polizia Locale ai sensi della legge quadro n° 65/1986, nonché la qualità di agenti di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Pertanto oltre che operare alle dipendenze del Presidente dell'Unione, del Sindaco del Comune dove sono dislocati , esercitano anche le funzioni proprie di P.G. o delegate del Pubblico Ministero.

La Polizia locale dell'Unione che, oltre ai servizi congiunti, opera principalmente attraverso le sedi territoriali dei Comuni di Borzonasca, Mezzanego e Ne, è investita di una serie di compiti estremamente vari che comprendono attività di prevenzione e di repressione, di vigilanza e di accertamento, di carattere esecutivo, ora amministrativo, ora tecnico che si modificano dal continuo evolversi della vita sociale e dalle necessità legate al progresso sociale.

Principali attività della Polizia locale:

  • Collaborazione con le altre forze dell’ordine al fine di garantire la sicurezza pubblica.
  • Presenza attiva e fattiva dell’ agente sul territorio.
  • Controlli sui veicoli inquinanti, sull’inquinamento delle acque, sull’inquinamento acustico, sui terreni, ecc.
  • Controlli sulla quiete pubblica, al fine di garantire la civile convivenza.
  • Controlli , di iniziativa o di concerto con L’Ufficio tecnico Comunale, sugli abusivismi edilizi.
  • Disciplina del traffico stradale .
  • Sicurezza sul territorio tramite pattugliamento.
  • Mantenimento dell’ordine pubblico in occasione di manifestazioni, cortei, processioni, spettacoli, fiere e mercati.
  • Stesura dei rapporti informativi e gestione tecnico-amministrativa relativamente agli incidenti stradali.
  • Notifica dei verbali redatti su strada e gestione amministrativa degli stessi.
  • Notifiche degli atti pervenuti da altre Pubbliche Amministrazioni.
  • Accertamenti Anagrafici.
  • Rilascio occupazioni suolo pubblico.
  • Rilascio rotture suolo pubblico.
  • Rilascio autorizzazioni passi carrabili.
  • Rilascio autorizzazioni collocazione nr. civici.
  • Polizia Mortuaria.
  • Polizia Ambientale.
  • Polizia Veterinaria.
  • Assolvere a compiti di informazione e di raccolta di notizie, nonché effettuare accertamenti e rilevazioni, nel quadro dei compiti istituzionali del Comune.
  • Assicurare i servizi d’onore in occasione di pubbliche funzioni, manifestazioni o cerimonie e fornire la scorta d’onore al Gonfalone del Comune.
  • Collaborare nei limiti e nelle forme di legge e nell’ambito delle proprie attribuzioni, con le
  • Forze di Polizia dello Stato e della Protezione Civile.
  • Vigilare in generale sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti e di ogni altra disposizione emanata dallo Stato, dalla Regione e dal Comune, con particolare riguardo alle attività di polizia urbana e rurale, alla circolazione stradale, all’urbanistica ed all’edilizia, alla tutela dei beni paesaggistici, naturalistici ed ambientali, alla tutela dagli inquinamenti, al commercio, ai pubblici esercizi, alla vigilanza igienico-sanitaria, con esclusione delle attività di vigilanza ed ispettive espressamente attribuite dalle specifiche normative statali e regionali alle Aziende Sanitarie Locali.
Ultimo aggiornamento: 21/01/2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri